LABORATORIO
con le scuole

L’azienda agricola Terrae dei Volsci nasce a Velletri (RM) nel 2014, il titolare è Marco Moretti, apicoltore e coltivatore diretto. L’azienda si dedica all’allevamento delle api e le sue produzioni quali miele, polline, propoli, pappa reale, cera. Oltre alla produzione offriamo Laboratori didattici in campagna, per scoprire il mondo delle api, del pane, del suolo.


ATTIVITà COMPLEMENTARE
Come attività complementare vi è la diffusione della cultura agricola con i suoi misteri, saperi e tradizioni attraverso visite e laboratori rivolti a bambini e ragazzi.
Un apiario e la campagna sono luoghi sicuri dove poter imparare all’aria aperta e avvicinarsi alla natura.
A CHI è RIVOLTO
Percorsi didattici indirizzati a bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia e primarie di primo e secondo grado. L’attività si svolgerà nell’arco di 4/6 ore durante le quali, tramite il gioco, i protagonisti scopriranno la natura attraverso il percorso scelto. Le visite e le attività di laboratorio sono differenziate in relazione alle fasce di età.
PERCORSI DIDATTICI IN CAMPAGNA
L’incontro e la scoperta del mondo delle API
Conosceremo l’organizzazione di un mondo complesso come quello dell’alveare (ape regina, fuchi, api operarie), assaporeremo i gusti del miele e le sue varietà e scopriremo i prodotti delle api (miele, cera, propoli, polline, pappa reale) e come esse li ricavano.
Il PANE: storia e tradizione
Dalla farina al pane, una trasformazione tanto antica quanto ricca di saperi. Conosciamo questo prezioso alimento tramite la sua storia e impariamo a farlo.
La scoperta del TERRENO
Andremo alla scoperta della vita sotto i nostri piedi, conoscendola tramite uno dei suoi protagonisti,
IL LOMBRICO. Lui ci presenterà i suoi amici e capiremo perché sono importanti per il benessere del terreno e delle piante. Esploreremo questo micromondo attraverso osservazioni dirette e giochi esperienziali.