Miele TIGLIO

Tiglio

Il colore del miele di castagno va dal color ambrato scuro al marrone, vagamente traslucido e la  sua consistenza è fluida e viscosa. Insieme al miele di acacia, il miele di castagno, ha una bassa velocità di cristallizzazione e può rimanere allo stato liquido per parecchio tempo. Il gusto del miele di castagno risulta dolce ma con un retrogusto amarognolo; aroma e sapore sono decisi, legnosi, con sentori tipici dei profumi lasciati dalla specie botanica di origine.

q

Colore Ambrato

Cristallizzazione  Compatta

Sapore di mentolo, balsamico molto persistente e tipico

Abbinamenti Adatto a dolcificare il latte la sera prima del riposo e le tisane calde.

Proprietà e benefici del Miele di Tiglio

Possiede un’azione antipiretica, se preso come tisana, perché favorisce la sudorazione durante l’attacco febbrile. Agisce come calmante per l’ansia, per la tosse e per l’insonnia, grazie ai principi attivi che hanno azione rilassante per il sistema nervoso.

Svolge un’azione emolliente, antinfiammatoria e mucolitica grazie al ricco complesso di flavonoidi e mucillagini che si ritrova in particolare nei fiori, e si rivela utile in particolare per la tosse grassa, indicato anche in caso di intestino irritabile.